FRANCO GHIGINI |
Franco Ghigini vive e lavora a Gardone Val Trompia. Laureato in etnomusicologia presso l’Università degli Studi di Bologna, da trent’anni si occupa di ricerca etnografica. È autore di articoli, saggi e volumi. Fra essi, nel 2007 I contadini dimenticati. Testimonianze sulla presenza contadina a Gardone V.T. nel Novecento. È curatore di produzioni discografiche e interventi museali, formatore sulla metodologia della ricerca etnografica e sulla didattica della storia locale. Nel 2013 ha pubblicato per Grafo l’apprezzata raccolta di racconti L’orto pensile. Collabora col Corriere della sera. Il volume è inserito nella collana editoriale della Comunità Montana di Valle Trompia “Gli uomini e le comunità”. Ulteriori collane tematiche dell’ente sono “Le culture del lavoro e le tradizioni”, “L’ambiente e i paesaggi”, “L’archeologia, l’arte, le tradizioni” e “Terre”. ASPETTANDO OBLOMOV Venerdì 5 maggio - Ore 20.30 - Sala consiliare del Comune di Gardone Val Trompia (Via Mazzini, 2) Presentazione del volume "Quando suonavano strade e piazze" FUORI DI FESTIVAL Domenica 14 maggio - Ore 16.00 - Biblioteca Comunale di Gardone Val Trompia (Via XX settembre, 31) Concerto di musiche del primo Novecento di autori triumplini eseguite dal vivo dal Corpo Bandistico Gardonese “Cico Gottardi”, dall'Orchestra di mandolini e chitarre “Il Plettro” di Gardone Val Trompia e dagli allievi della Scuola di Armonia “Heinrich Strickler” di Rovato.
|